L’acido folico, o vitamina B9, è essenziale per la sintesi del DNA, la formazione dei globuli rossi e lo sviluppo del sistema nervoso. Una sua carenza può causare anemia megaloblastica, stanchezza profonda e rappresenta un rischio particolare durante la gravidanza.
In questo articolo scoprirai:
L’acido folico è la forma sintetica della vitamina B9, presente nei supplementi e negli alimenti fortificati. In natura, si trova come folati in molti alimenti vegetali.
È fondamentale per:
Approfondisci con la Guida alle Carenze Vitaminiche più Comuni.
I sintomi, simili alla carenze di vitamina D, compaiono lentamente ma sono piuttosto evidenti:
Esami utili:
Indispensabile in caso di:
Domande Frequenti
Sì, si manifesta con anemia megaloblastica: i globuli rossi diventano grandi, fragili e poco funzionali → stanchezza, affanno e pallore.
Sì. L’acido folico riduce il rischio di malformazioni congenite. Va assunto già prima del concepimento, almeno 1 mese prima.
Sì, sono termolabili. Meglio consumare verdure crude o cotte al vapore per preservare la vitamina.
No. Alcune persone hanno polimorfismi genetici (MTHFR) che riducono la conversione dell’acido folico → meglio assumere folato attivo (5-MTHF).
Sì, se la dieta è monotona o se cuoci troppo le verdure. Attenzione anche all’abuso di alcol o farmaci.
La carenza di acido folico è più comune di quanto si pensi e può compromettere energia, memoria, gravidanza e salute ematica. Una dieta ricca di verdure crude e legumi è il primo passo per prevenirla. Nei casi a rischio, è importante valutare una corretta integrazione.