La vitamina B12 è essenziale per la salute del sistema nervoso, la produzione di globuli rossi e il corretto metabolismo energetico. Una sua carenza può causare sintomi neurologici, anemia, ma anche disturbi muscolari e articolari spesso sottovalutati.
In questo articolo scoprirai:
La vitamina B12 (cobalamina) è una vitamina idrosolubile coinvolta in:
Va ricordato che il nostro corpo non la produce: va assunta con la dieta o integrata se necessario.
Possono manifestarsi lentamente ma peggiorano nel tempo se non trattati.
Sintomi neurologici e cognitivi:
Sintomi ematologici:
Sintomi muscolari e articolari:
Presenti solo in fonti animali:
Indicata quando:
Forme consigliate:
Domande Frequenti
Sì. La carenza altera la trasmissione nervosa e la funzione muscolare, provocando rigidità e dolori articolari simili a reumatismi, senza infiammazione.
Non sempre, ma sono a rischio molto elevato. Dopo 2-3 anni senza fonti animali, le scorte si esauriscono.
I sintomi neurologici migliorano in 4–8 settimane, i dolori articolari e la stanchezza anche prima, se trattati correttamente.
La metilcobalamina è biologicamente attiva e ben assorbita, ma anche la cianocobalamina è efficace. La scelta dipende dal caso.
Sì. In caso di sintomi, controllare anche omocisteina e MMA è fondamentale per evitare falsi negativi.
La carenza di vitamina B12 è una delle più sottodiagnosticate. Se avverti stanchezza, nebbia mentale o dolori muscolari/articolari inspiegabili, valuta i tuoi livelli. Una correzione tempestiva può prevenire danni neurologici permanenti e migliorare la qualità della vita.