L’intolleranza all’istamina è una condizione spesso poco riconosciuta ma molto fastidiosa, che può causare sintomi simili alle allergie: mal di testa, orticaria, problemi gastrointestinali, nausea e stanchezza. Alla base, vi è un accumulo di istamina nel corpo che l’organismo non riesce a degradare correttamente. La dieta è fondamentale: conoscere i cibi da evitare in caso di intolleranza all’istamina è il primo passo per stare meglio.
L’istamina è una sostanza naturalmente presente nel nostro corpo e in alcuni alimenti. In condizioni normali, viene smaltita da un enzima chiamato DAO (diaminossidasi). Ma quando questo enzima è carente o non funziona correttamente, l’istamina si accumula e provoca reazioni.
Alcuni alimenti contengono alte quantità di istamina. Altri, invece, stimolano il rilascio di istamina endogena o inibiscono l’attività della DAO, peggiorando i sintomi.
Elenco dei cibi da evitare:
Cibi naturalmente ricchi di istamina
Cibi che favoriscono il rilascio di istamina:
I sintomi variano molto e possono essere subdoli o intermittenti, rendendo la diagnosi difficile. Tra i più comuni:
Spesso il disturbo compare dopo i pasti e migliora a stomaco vuoto.
Fortunatamente esistono molti cibi ben tollerati, che possono comporre una dieta equilibrata:
Domande Frequenti
Non sempre. In alcuni casi può essere temporanea e migliorare con la dieta e il supporto intestinale.
Meglio evitarli anche cotti, perché mantengono un alto contenuto di istamina.
Al momento non c’è un test diagnostico standard. La valutazione si basa su sintomi, anamnesi e dieta a esclusione.
Possono aiutare in situazioni occasionali, ma non sostituiscono una dieta corretta.
Solo quelli stagionati. Yogurt fresco o ricotta fresca, in alcune persone, sono tollerati.
Imparare a riconoscere e gestire l’intolleranza all’istamina può cambiare radicalmente la qualità della vita.
Sapere quali cibi evitare in caso di istamina alta ti permette di controllare i sintomi e migliorare il tuo benessere quotidiano.
Scopri anche la nostra Guida Generale sul Benessere Digestivo.