Durante l’allattamento, l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale per il benessere della mamma e del neonato. Una dieta equilibrata aiuta a garantire un latte nutriente e favorisce il recupero post parto. In questa guida, scoprirai cosa mangiare per supportare la produzione di latte, quali alimenti evitare e i consigli pratici per affrontare questa fase unica con energia.
Durante l’allattamento è importante mangiare cibi ricchi di nutrienti come cereali integrali, frutta fresca, verdure, proteine magre e grassi sani. Questi alimenti favoriscono la produzione di latte e aiutano la mamma a mantenere energia ed equilibrio
Frutta e Verdura Fresca
Proteine Magre
Grassi Sani
Durante l’allattamento è meglio evitare alimenti come alcol, caffè in eccesso, cibi troppo speziati e pesci ad alto contenuto di mercurio, poiché possono influire sulla qualità del latte e sul benessere del neonato.
Sì, i latticini sono una buona fonte di calcio, ma presta attenzione se il neonato mostra sintomi di intolleranza.
Il cioccolato è consentito in quantità moderate, ma l’elevata presenza di caffeina può rendere il neonato irrequieto
Seguire una dieta equilibrata durante l’allattamento è essenziale per garantire il benessere della mamma e del neonato. Con piccoli accorgimenti e una scelta consapevole degli alimenti, puoi affrontare questa fase con energia e serenità. Contattaci per un piano alimentare personalizzato adatto alle tue esigenze.
Consulta anche il nostro articolo su cosa mangiare nel post parto per altri consigli utili