La gastrite, un’infiammazione della mucosa gastrica, può provocare fastidi come bruciore, nausea e difficoltà digestive. Una dieta adeguata è essenziale per alleviare i sintomi e favorire la guarigione. In questa guida, troverai un elenco chiaro di alimenti consigliati e cibi da evitare, insieme a strategie pratiche per gestire la tua alimentazione
Con la gastrite, è consigliato mangiare cibi facili da digerire e delicati per lo stomaco. Questi includono riso, verdure cotte come carote e zucchine, proteine magre come pollo e pesce, e frutta non acida come banane e mele dolci.
La gastrite è una condizione che coinvolge l'infiammazione dello stomaco, spesso causata da infezioni batteriche (Helicobacter pylori), stress o consumo eccessivo di farmaci come FANS.
Sintomi più comuni:
Cereali e Pane
Verdure Cotte
Frutta Non Acida
Proteine Magre
Grassi Sani
Alimenti Grassi o Fritti
Bevande Irritanti
Cibi Piccanti
Tabella degli Alimenti Consigliati e consigliati
Categoria | Alimenti Consigliati | Alimenti da Evitare |
---|---|---|
Cereali | Riso bianco, avena, pane tostato | Pane integrale, cereali zuccherati |
Frutta | Banane, mele dolci, pere | Agrumi, pomodori |
Proteine | Pollo, tacchino, tofu | Carni grasse, salsicce |
Verdure | Zucchine, carote, patate | Cavoli crudi, peperoni |
Bevande | Acqua naturale, tisane | Caffè, bevande gassate |
Meglio evitare il latte intero; opta per latte scremato o bevande vegetali come il latte di riso.
Snack come cracker non salati o yogurt magro sono perfetti per evitare irritazioni.
Sì, le uova sode o strapazzate senza grassi aggiunti sono ben tollerate
Seguire una dieta mirata è il primo passo per gestire la gastrite in modo efficace. Adotta uno stile alimentare equilibrato e, per un piano personalizzato, rivolgiti a un professionista. La tua salute inizia dal piatto